Jordi Fabre
Overall coordinator of the Forum

Joined: 07 Aug 2006
Posts: 5020
Location: Barcelona



|
Posted: Sep 28, 2013 15:31 Post subject: Euromineralexpo Torino 2013 |
|
|
We have received the poster and a promotional text of the 2013 Torino Euromineralexpo Fair. The text below is in Italian language but using the Google translator that we included in each page of the forum is easy to translate the text to something (relatively) understandable ;-)
Il Gigante dell’Elba a Euromineralexpo
Anteprima della 42esima mostra internazionale dei minerali di Torino
Mancano solo pochi giorni al 42° Euromineralexpo che si svolgerà dal 4 al 6 ottobre presso il 1° Padiglione del Lingotto in via Nizza 294 a Torino.
All’interno di Euromineralexpo esporranno 260 espositori su di uno sviluppo di 1500 metri di tavoli e una superficie complessiva di 8 mila metri quadri, una occasione unica per i collezionisti di minerali, fossili e conchiglie di arricchire la propria collezione, mentre per le signore sarà una visita molto gratificante per la presenza di espositori altamente qualificati di gemme, gioielleria e bigiotteria.
Maurizio Varoli, nuovo proprietario dello storico salone internazionale delle gemme e delle pietre dure di Torino presenterà in anteprima assoluta un bellissimo campione di cristalli di pirite su ematite dell'isola d'Elba ritrovato in luglio 2013 del peso di oltre 50 chilogrammi, un vero e proprio Gigante della natura.
I bambini che si presenteranno allo stand dell’A.V.I.S. nell’area E1 con il coupon stampato sulla locandina pubblicitaria presente su tutti i quotidiani del Piemonte riceveranno un piccolo minerale in omaggio e potranno cercare l’oro setacciando la sabbia dei fiumi.
Una interessantissima dimostrazione di archeologia sperimentale dove si apprenderanno le tecniche dell’accensione del fuoco, della lavorazione delle ossa per ottenere armi ed utensili e come si lavoravano le pietre per ottenere i colori, armi ed utensili.
Non dimentichiamo le varie mostre tematiche: MINA dove saranno esposti i più significativi campioni mineralogici della collezione di Celso Crida, medico dentista di professione, naturalista per passione, noto collezionista torinese dei primi anni del 900. Alcuni di campioni furono donati all’Università dallo stesso Crida, mentre oltre 500 campioni vennero invece lasciati dagli eredi al Comune di Torino che a sua volta nel 1963 li donò al Politecnico di Torino, dove sono tuttora conservati.
Il Museo di Storia Naturale Don Bosco di Torino esporrà dei campioni storici con i temi: "Trasformazione naturale dal regno animale e vegetale al regno minerale" e dell' "Azione degli organismi viventi sull'evoluzione delle rocce", con illustrazioni e dettagliate descrizioni.
L’Associazione Piemontese di Mineralogia e Paleontologia presenterà un’interessante mostra sulle agate con l’esposizione di coloratissime sezioni di questo minerale.
Il Museo Mineralogico e delle Attrezzature della Miniera di Traversella presenterà vari campioni di scheelite, importante e ricercato minerale, industrialmente utilizzato per ricavarne il tungsteno, esponendo alcuni rappresentativi campioni cristallizzati, di storici e recenti ritrovamenti e sotto forma di gemme di inusuale trasparenza e purezza. Dei pannelli didascalici ne illustreranno le caratteristiche e le curiosità.
Il Gruppo Mineralogico della Valchiusella propone una ricca esposizione di campioni mineralogici, eccezionalmente rappresentativi, provenienti dalle miniere di Brosso, altra storica miniera sul territorio della Valchiusella. All’interno delle vetrine si potranno ammirare alcune delle specie più conosciute della miniera ed alcune meno note e tra queste un considerevole campione di quarzo di inusuali dimensioni ed un particolare cristallo “pseudo icosaedrico di pirite”.
Relativamente alla paleontologia si potranno ammirare le ammoniti percorrendo la loro evoluzione ed involuzione, come di consueto sarà ospitato l’Ente Parchi Astigiani che esporranno una rassegna di fossili ritrovati nell’astigiano, assieme ad una enorme mandibola di Squalo Megalodonte, il tutto corredato da pannelli divulgativi.
Con tutti questi presupposti nessuno può perdersi una visita a questa favolosa manifestazione aperta venerdì 4 ottobre dalle 12.00 alle 20.00, sabato 5 con orario continuato dalle 9.00 alle 20.00 e domenica 6 con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00, una giornata da passare con la famiglia tra i tesori della terra e il meglio della oreficeria nazionale ed estera.
Per maggiori informazioni visitate il sito web: www.euromineralexpo.it.
Lieti di accogliervi numerosi a Torino dal 4 al 6 ottobre 2013.
Lo Staff
EUROMINERALEXPO (4-5-6 Ottobre 2013)
BOLOGNA MINERAL SHOW - BIJOUX EXPO (7-8-9 Marzo)
Description: |
|
Viewed: |
7306 Time(s) |

|
|
|